Sundial in the village of Avigliana (Susa Valley). The Piedmontese inscription says: "A l'è l'ora d'ier a st'ora / né pi tard né pi bonora". "It's yesterday's time at this time, neither later nor earlier".
Soffia il vento in Val di Susa impetuoso,
da Chiomonte a Savoulx a Bardonecchia,
in una limpidissima giornata
dal sole sfolgorante rallegrata,
ulula fra i pianori e le montagne,
crea effervescenti vortici, giocoso,
vivace, lieto, intenso, rinfrescante;
scuote i cespugli, piega gli alberelli,
volano foglioline trasparenti
per i prati ondeggianti, vasti e belli,
lieti e fioriti, dai mille colori;
il cielo è d'un azzurro affascinante,
corron veloci bianche nuvolette,
son nitidi i paesini, sembran nuovi,
con le graziose case sorridenti.
Il vento forte sulle vette eccelse,
sulla Punta Moncrons, sulla Clotesse,
su La Selletta, infuria nei paesaggi
d'alta montagna, brulli ed imponenti;
palpita e brilla tutta la vallata
che par dall'emozione ritemprata.
The Basilica was built from 1865 to 1868, the project is by Antonio Spezia and the statue of the Madonna on the cupola is by Camillo Boggio. The painting of the high altar is by Tommaso Lorenzone.
Turin - Views of the Mole Antonelliana in the evening. 167m (530ft) high, the Mole was designed by architect Alessandro Antonelli in 1863. Since 2000 it's the home of the National Museum of Cinema.
La mia mente è come un aliante in volo, come una vela in mare la mia anima, uno stormo di rondini le frasi dalle mille parole seducenti mentre amo, gioco, dico, scherzo, esulto, nei miei fulgidi e lieti sentimenti.
Amo veder le chiese
nelle piazze e nelle vie delle città,
amo vedere le dolci chiesette
nei villaggi di campagna,
nei paesini sperduti di montagna,
amo veder le austere cattedrali,
le basiliche imponenti.
Il mondo senza chiese
sarebbe un mondo squallido e angosciante:
un mondo senza Dio, sconcertante.